Consumatore: s’intende la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività.
Contratto: s’intende il presente documento costituito da termini e condizioni generali che regolano la vendita a distanza e la fruizione dei Webinar e/o dei Corsi e dei relativi Materiali da parte degli Utenti.
Corsi: s’intendono, complessivamente, i corsi di formazione e/o le consulenze private con un coach dedicato e/o di gruppo erogati a pagamento e on-line dal Fornitore tramite la relativa Piattaforma, volti a fornire agli Utenti le informazioni, teoriche e pratiche, utili ad avviare e gestire un’attività remunerativa di content creator mediante il caricamento di contenuti sulla piattaforma di videosharing di proprietà di YouTube realizzati in virtù dell’impiego di un tool di Intelligenza Artificiale (c.d. YouTube Automation).
Diritti di Proprietà Intellettuale: s’intende qualsivoglia diritto d’autore, marchio, brevetto, nome commerciale e nome di dominio, diritto su avviamento o all’azione per confusione, diritto su disegni, programmi software, invenzioni, banche dati, informazioni riservate (ivi incluso il know-how), segreto commerciale e qualsivoglia altro diritto di proprietà intellettuale, registrato o meno, attuale o futuro, e incluse tutte le domande (o i diritti a depositare le domande) per tali diritti, nonché per il rinnovo o estensione dei medesimi, e ogni altro diritto analogo o equivalente o forma di tutela esistente in qualunque parte del mondo.
Fornitore: s’intende la società Berton Consulting LLC con sede in 8 The Green, Suite B, Dover, Delaware,19901, n. Mobile 351/6455871, e-mail [email protected], che organizza, promuove ed eroga i Webinar e i Corsi agli Utenti tramite la relativa Piattaforma.
Materiali: s’intendono, complessivamente, i documenti in formato elettronico o audiovisivo che verranno visualizzati durante i Webinar e/o messi a disposizione agli Utenti iscritti ai Corsi (e.g.tramite download) i quali comprenderanno, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dispense, case study, relazioni, slide o altri contenuti digitali utilizzati dal relativo Utente ai fini della fruizione dei Corsi.
Normativa Privacy: si intende l’insieme delle disposizioni applicabili a ciascuna parte in materia di protezione dei dati personali contenuta nel Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale in materia di Protezione dei Dati Personali o GDPR), nel decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni (il Codice Privacy) e ogni altra disposizione normativa, vigente e/o di futura emanazione, e provvedimento applicabile in materia di protezione dei dati personali, inclusi i provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali e del Comitato europeo per la protezione dei dati personali o di altra autorità avente giurisdizione in materia.
Piattaforma: s’intende, a seconda dei casi, (i) il canale YouTube “Alessandro Berton” tramite il quale il Fornitore eroga i Webinar in modalità streaming, (ii) la piattaforma https://alessandro-berton.mykajabi.com/login tramite la quale il Fornitore eroga i Corsi in modalità mista sincrona e asincrona nonché (iii) eventuali altri siti Internet o piattaforme web che saranno sviluppati o indicatidal Fornitore.
Orario di Supporto: s’intende l’orario di supporto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, fatte salve le festività nazionali.
Utente: s’intende il Consumatore di età uguale o maggiore a 18 anni che si iscrive a un Webinar ed eventualmente a un Corso compilando un apposito modulo elettronico e versando, laddove previsto, il relativo corrispettivo spettante al Fornitore.
Webinar: s’intende, complessivamente, uno o più eventi formativi organizzati, promossi ed erogatidal Fornitore a titolo gratuito per illustrare agli Utenti l’offerta formativa e il programma dei Corsi.
Le modifiche o aggiornamenti potranno essere dettati da (i) modifiche legislative o regolamentari, (ii)da modifiche apportate dai soggetti terzi titolari della relativa Piattaforma, (iii) da sviluppi al di fuori del ragionevole controllo del Fornitore, e (iv) da necessità di fare fronte a problemi di sicurezza.
Laddove ci fosse bisogno di apportare modifiche urgenze per necessità di sicurezza o per ragioni legate alla legge applicabile o ad esigenze regolamentari, il Fornitore potrebbe non essere in grado di fornire agli Utenti un ragionevole preavviso; in tal caso il fornitore provvederà a rendere noto dell’intervenute modifiche o aggiornamenti appena possibile.
Dopo il completamento della procedura di pagamento di cui al punto (iv) l’Utente riceverà via e-mail l’URL di onboarding alla pagina di login della relativa Piattaforma affinché l’Utente generi le credenziali di autenticazione (i.e. username e password) tramite le quali sarà possibile accedere al/i Corso/i acquistato/i.
Resta inteso che il Fornitore si riserva il diritto di modificare o aggiornare il contenuto delle lezioni preregistrate incluse nel Corso acquistato e/o il relativo Materiale, garantendo comunque l’accesso alle versioni precedenti per gli Utenti che le hanno già acquistate.
Successivamente verranno mostrate all’Utente le modalità di pagamento disponibili, le quali potranno comprendere: (i) carta di credito o di debito (e.g. Stripe), (ii) bonifico bancario (ove saranno presenti tutti i dati pertinenti del Fornitore), o (iii) altro strumento digitale di pagamento che sarà indicato dal Fornitore.
In caso di violazione della presente garanzia denunciata dagli Utenti entro 24 (ventiquattro) mesi dalla messa a disposizione di un Corso tramite l’URL di onboarding di cui al precedente articolo 6.3 , l’Utente avrà diritto di avvalersi di uno dei seguenti rimedi alternativi secondo i termini previsti dagli artt. 135bis e seguenti del Codice del Consumo: (i) sostituzione del Corso o dei relativi Materiali senza inconvenienti e spese aggiuntive per l’Utente ed entro un periodo di tempo congruo, (ii) riduzione proporzionale del prezzo o (iii) risoluzione del presente Contratto.
Nei limiti massimi consentiti della legge applicabile viene esclusa ogni altra garanzia, condizione e dichiarazione, esplicita o implicita, scritta o verbale, tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, eventuali garanzie di commerciabilità, qualità, titolarità o non violazione di diritti altrui o che i Webinar, Corsi e la Piattaforma o la loro disponibilità (incluso il download dei Materiali) saranno privi di errori e ininterrotti o che i Webinar, i Corsi e i Materiali o le informazioni che ciascun Utente otterrà tramite i Webinar e i Corsi soddisferanno le esigenze dell’Utente o gli consentiranno di raggiungere particolari scopi o specifici risultati grazie all’uso di quanto appreso durante la partecipazione ai Webinar e ai Corsi.
Al completamento dell’anzidetta procedura di rimborso, il Fornitore procederà a disabilitare l’accesso ai Corsi e alla relativa Piattaforma da parte dell’Utente che ha esercitato il diritto di recesso.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.